
Nuova sede logistica dell’igiene urbana SEAB via Lungo Isarco Sinistro -Bolzano
4 Gennaio 2021
Lavori di realizzazione di un “Centro servizi per anziani e disabili” – Caorle (VE)
4 Gennaio 2021IMPORTO: Euro 12.096.198,66
CATEGORIE SOA: OG 1 Classe III – BIS; OS 3 Classe I; OS 30 Classe II; OS 28 Classe II;
OGGETTO: Accordo quadro nell’ambito dei progetti PNRR – Reti di prossimità, strutture e telemedicina per l’Assistenza Sanitaria Territoriale -ARIA SPA
IMPRESA CONCORRENTE: AR.CO. LAVORI SOCIETÀ COOPERATIVA CONSORTILE – COEDIL COSTRUZIONI GENERALI S.P.A. – ENPOWER S.R.L.
NELLA REDAZIONE DELL’OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU’ VANTAGGIOSA ABBIAMO RISPOSTO AI SEGUENTI CRITERI DI VALUTAZIONE:
- Per il servizio proposto sarà valutato il grado di affinità – riguardante gli aspetti della composizione e della progettazione architettonica – dell’intervento presentato oggetto del presente servizio, unitamente alla qualità progettuale e grafica degli elaborati presentati, la completezza delle informazioni riportate nelle tavole grafiche e l’eventuale utilizzo di sistemi e piattaforme informatiche nello svolgimento della progettazione BIM.
- Nella relazione illustrativa ed elaborati grafici, suddivisa nei seguenti paragrafi, si dovranno inoltre descrivere: Ø i materiali utilizzati; Ø l’utilizzo di tecniche innovative nel campo della progettazione architettonica con riferimento, anche, all’utilizzo di componenti strutturali di materiali diversi (legno/calcestruzzo armato, legno/acciaio da carpenteria, calcestruzzo armato/acciaio da carpenteria); Ø i sistemi adottati per l’isolamento acustico e il risparmio energetico; Ø i dispositivi di protezione al fuoco adottati; Ø gli accorgimenti adottati per la sostenibilità ambientale e le eventuali certificazioni di sostenibilità energetico-ambientale ottenute; Ø le soluzioni adottate per il contenimento dei costi di manutenzione e gestione dell’immobile (con eventuale riferimento anche ai costi del ciclo di vita); Ø l’eventuale livello BIM implementato.
- Adeguatezza dell’offerta
- Grado di attinenza dei lavori presentati;
- Tipologia, complessità, caratteristiche tecniche e peculiarità dei lavori presentati;
- Adeguatezza dei lavori presentati;
- Livello organizzativo professionale del personale tecnico di coordinamento dell’appalto (formazione ed esperienza);
- Caratteristiche metodologiche e struttura organizzativa
- Livello organizzativo professionale del personale tecnico di coordinamento dell’appalto;
- Tempistica di realizzazione dei lavori oggetto dell’appalto;
- Cantiere: organizzazione, gestione e mitigazione;
- Certificazioni qualità
- Certificazione EMA o 140001;
- Certificazione SA8000;
- Certificazione sicurezza lavoro 45001;
- Principi DNSH
- Utilizzo di mezzi d’opera a basse emissioni acustiche con standard di emissione non inferiori a EURO 6 e o alimentazioni ecologiche (veicoli elettrici ibridi, GPL, metano);
- Utilizzo di attrezzature e mezzi con ridotto rilascio di emissioni in atmosfera, nel rispetto delle normative europee relative ai mezzi NRMM (Non.Road Mobile Machinery);
- Coinvolgimento di giovani di età inferiore a 36 anni e/o di risorse di sesso femminile, in misura superiore al minimo previsto dal Disciplinare di gara.